Un brillante e divertente Edoardo Leo, accolto con incontenibile entusiasmo, ha raccontato al pubblico la sua esperienza nel cinema. Dato consigli agli aspiranti registi. E consegnato i premi ai tre vincitori finali. Civitonica in Corto ha celebrato così le premiazioni del 1° festival presso lo spazio Mice, nel centro commerciale Marcantoni. (continua a leggere dopo la foto)
La giuria tecnica ha votato “Maria” di Afro De Falco come corto vincitore per la categoria storytelling e il documentario di Bruno Sisti, “Le figarò” per la categoria Cortodoc. Infine il premio della giuria popolare è andato al corto “Il Cardellino” di Leonardo Faggiani. Alla sua prima edizione il festival Civitonica in corto ha fatto il pieno di successo e affluenza. Complice la presenza di Edoardo Leo. (continua a leggere dopo la foto)
Il versatile e poliedrico artista ha dato un contributo decisivo all’evento. Come attore, sceneggiatore e regista. Ma anche come persona. Ironico, preparato e leggero al momento giusto. Per oltre un’ora ha coinvolto il pubblico destando attenzione e suscitando anche allegria. Il successo è stato oltre le aspettative. A condurre tutta la premiazione, offrendo il proprio supporto al comune di Civita Castellana, un versatile e disponibile Ferdinando Vaselli. Attore teatrale di origine civitonica che si è prestato ad un ruolo insolito: quello di presentatore. (continua a leggere dopo la foto)
Con la sua consueta stravaganza ha dettato un ritmo scenico che ha arricchito ancora di più il dibattito con Leo, con i premiati e con il pubblico. Ha fatto gli onori di casa con capacità e maestria. Mantenendo un livello professionale alto e al contempo comunicativo e vicino agli spettatori.
Per TusciaWeb – Valeria Conticiani